Ingredienti
- 400 g cozze
- 1 spicchio d'aglio
- 1 peperone rosso
- 2 pomodori
- 300 g riso
- 1/2 bicchiere vino bianco
- 600 ml brodo di pesce
- 1 bustina zafferano (da ca. 0,2 g)
- sale
- peperoncino
- 200 g anelli di calamaro
- 4 gamberoni
Procedimento
1. Lavare le cozze, spazzolarle, eliminare la barba, farle aprire e selezionarle.
2. Pelare l’aglio e tritarlo finemente. Pulire il peperone e tagliarlo a cubetti. Tagliare i pomodori in quattro pezzi, svuotarli e tagliarli a pezzetti.
3. Adagiare all'interno della Pentola Ovale l'aglio tritato, coprire con il coperchio e posizionarla sul fornello a calore alto. Con l'ausilio di Audiotherm riscaldare fino alla finestra "carne".
4. Al suono di Audiotherm, aggiungere il peperone, i pomodori e il riso. Sfumare con del vino bianco e quindi aggiungere il brodo di pesce.
5. Aggiungere gli anelli di calamaro e i gamberi sgusciati.
6. Aggiungere lo zafferano, condire con sale e peperoncino e aggiungere le cozze.
7. Scaldare l'Unità a calore massimo fino alla finestra "verdura" con l'ausilio di Audiotherm, abbassare il calore e cuocere impostando un tempo di cottura di ca. 15 minuti.
8. Scartare le cozze che non si sono aperte e servire.
Suggerimento
- Lo zafferano è la spezia più costosa al mondo e si ottiene con grande difficoltà dalla pianta dello zafferano. Per ottenere 1 kg di zafferano ci vogliono ca. 200.000 fiori. Lo zafferano non può mancare nel risotto alla milanese, nella paella o nella bouillabaisse. È consigliabile acquistare preferibilmente lo zafferano in pistilli in quanto non vi è il rischio di contraffazione o miscelazione con altri ingredienti.
Questa ricetta è stata testata e approvata da AMC.
Commenti (1)
Leggi il commento intero