Ingredienti
- 500 g patate
- 750 g aringa
- 500 g barbabietola cotta
- 4 cetriolini in salamoia, sgocciolati
- 2 cipolle crude
- 2 mele
- 150 g yogurt
- 200 g maionese
- 6 cucchiai liquido di conservazione dei cetriolini
- 1 cucchiaio senape
- zucchero
- pepe, sale
- 3 gambi aneto
Procedimento
1. Disporre tutti gli ingredienti sul piano.
2. Collocare l’unità di cottura sul fornello, versarvi una tazza d’acqua, lavare le patate e adagiarle nella Softiera all’interno dell’unità di cottura. Chiudere con Secuquick.
3. Accendere il fornello al livello massimo, accendere Audiotherm, impostare un tempo di cottura di 12 minuti, applicarlo su Visiotherm e ruotarlo fino a visualizzare il simbolo Soft. Al suono di Audiotherm abbassare il livello e completare la cottura.
4. Trascorso il tempo di cottura, spostare l'unità dal fornello e attendere l'apertura di Secuquick. Far intiepidire le patate, pelarle e lasciarle raffreddare completamente.
5. Sgocciolare i filetti di aringa e tagliarli a pezzi. Tagliare a dadini la barbabietola e i cetriolini, pelare le cipolle e le mele. Tagliare le mele in quarti, eliminare i torsoli e tagliare tutto a dadini.
6. Per la salsa, mescolare lo yogurt e la maionese con il liquido di conservazione dei cetriolini e la senape. Insaporire con un pizzico di zucchero, pepe e un po’ di sale.
7. Tagliare a dadini le patate e aggiungerle alla salsa insieme a tutti gli altri ingredienti. Coprire l’insalata di aringhe e lasciarla riposare un paio d’ore in frigorifero. Aggiustare di sale e pepe prima di servire. Distribuire gli aghi di aneto sull’insalata e servire.
Suggerimento
- Quest’insalata è ricca delle vitamine liposolubili D ed E. La vitamina D è necessaria soprattutto per l’assorbimento del calcio e la vitamina E, rinforza il sistema immunitario.
Questa ricetta è stata testata e approvata da AMC.
Commenti