Ingredienti
- 800 ml di latte intero (preferibilmente UHT)
- 200 ml di panna
- 180 g di yogurt greco naturale (senza zuccheri aggiunti)
Procedimento
1. Mescolare il latte, la panna e lo yogurt nella ciotola combinata.
2. Posizionare la pentola su Navigenio, aggiungere circa 150 ml di acqua e inserire l'inserto Softiera. Inserire la ciotola combinata (senza coperchio ermetico) nell'inserto Softiera e chiudere con il coperchio.
3. Impostare Navigenio su “A”. Con Audiotherm, impostare la modalità di fermentazione e regolare il timer per 10 ore.
4. Lasciare che il processo di fermentazione proceda senza interruzioni. Non aprire, spostare o disturbare la pentola o Navigenio durante il periodo di fermentazione di 10 ore (si può fare anche durante la notte).
5. Foderare un colino grande con un panno per filtrare e posizionarlo su un piatto adatto a scolare.
6. Al termine della fermentazione, rimuovere con cautela la ciotola combinata dall'inserto Softiera. Incidere profondamente la miscela ottenuta con un coltello, in modo da far uscire facilmente il liquido.
7. Versare il composto di yogurt nel colino preparato, coprire e lasciare scolare in frigorifero per almeno 8 ore.
8. Continuare a utilizzare la crema di yogurt a piacere.
Suggerimento
- Il siero di latte scolato può essere utilizzato molto bene: come aggiunta ai frullati, come yogurt da bere o come sostituto dell'acqua nella preparazione del pane.
- Potete utilizzare la crema di yogurt per creare una deliziosa crema spalmabile alle erbe. Mescolate la crema con erbe fresche tritate, cipolle e aglio tritati finemente e condite con sale e pepe.
- La crema di yogurt viene utilizzata anche per la cheesecake con le fragole. Potete trovare la ricetta anche nell'App AMC.
Questa ricetta è stata testata e approvata da AMC.
Commenti