Skip to main content
Home
  • Novità
  • Chi Siamo
  • Ricette
    • Ricerca ricetta
    • Ricerca per stagione o festività
    • Categorie di ricette
  • Prodotti e Metodi di cottura
    • Prodotti
    • FAQ
  • Chef Academy
  • Inizio
    • Esplora
    • Cucinare con AMC
  • Ricette
    • Ricerca ricetta
    • Ricette stagionali
    • Categorie di ricette
    • Ingredienti
  • Cook & Go
  • E-Shop
  • Domande e risposte
    • Forum
    • FAQ
  • Chef Academy
  • Chi siamo
    • La nostra azienda
    • I nostri prodotti
    • Live cooking show
  • Ricette
  • Prodotti
  • Nel blog
  • Domande & Risposte
  • Utenti
Accedi al tuo profilo

AMC Smart Login

Il nuovo Smart Login AMC consente l’accesso a tutte le risorse e a tutti i servizi digitali con un unico login.

Non hai ancora effettuato il login? Nuova registrazione

Cucinare è sempre più “smart”, anche con AMC. Per consentirti di cucinare in futuro con AMC in modo ancora più semplice, veloce e intuitivo, desideriamo offrirti nuove funzioni pensate proprio per questo.

I dati del tuo precedente Community Login sono già stati trasferiti al nuovo Smart Login AMC.

Ti abbiamo inviato un messaggio e-mail che ti consente di impostare una nuova password per lo Smart Login AMC e procedere.
Ulteriori informazioni sullo Smart Login AMC

Con il tuo Smart Login AMC puoi utilizzare fin da subito la Community delle ricette e la nuova app Cook & Go e usufruire di molti vantaggi aggiuntivi!
Ulteriori informazioni sull’app Cook & Go di AMC

Iscriviti adesso per usufruire di molti vantaggi

  • Vota le tue ricette preferite
  • Crea i tuoi ricettari personalizzati
  • Commenta e dialoga con noi
  • Crea la lista della tua spesa
  • App Cook & Go

Il nuovo Smart Login AMC consente l’accesso a tutte le risorse e a tutti i servizi digitali con un unico login.

Hai già effettuato il login? Accedi

Filtri applicati:

    Applica i filtri Cancella i filtri
    Le Mie Preferenze
    Menu
    Categorie di ricette
    Product
    Difficoltà
    Valori nutrizionali
    Stagioni e festività
    Metodi di cottura
    Gradimento
    Foto e video
    Definisci le tue preferenze nel tuo profilo per attivare questa funzione.
    Clicca su "Modifica profilo" per definire le tue preferenze.
    Annulla Modifica profilo
    1. Home
    2. Blogs
    3. Preparare il gelato in casa è semplice e salutare

    Preparare il gelato in casa è semplice e salutare

    - 18. Luglio 2019 -

    Nelle calorose giornate estive, ogni momento è buono per il gelato. E cosa c’è di meglio che un buon gelato fatto in casa e salutare per rinfrescarsi?

    Fare il gelato a casa non è molto difficile e risulta più salutare di quello che comprate al supermercato, visto che potete controllare la qualità degli alimenti e la quantità di zucchero. Inoltre potete personalizzarlo, scegliere i gusti che più vi piacciono e mescolare sapori diversi.

     

    Gelati

       I nostri consigli

    1. Per fare in modo che sia delizioso, partite da ingredienti di qualità: se fate un gelato alla frutta compratela dal fruttivendolo per assicurarvi che sia fresca e sia matura al punto giusto.
    2. Potete aggiungere anche frutta secca, come noci pecan, nocciole oppure spezie come ad esempio la cannella o la vaniglia.
    3. Non può mancare la panna, yogurt cremoso, formaggio spalmabile o mascarpone; se volete potete utilizzare quelli a basso contenuto di grassi o potete aggiungere un poco di latte di cocco per dare un sapore diverso.
    4. Affinchè risulti cremoso, è necessario introdurre aria nel composto, battendo bene la miscela prima di congelare.
    5. Utilizzare lo zucchero invertito per evitare il congelamento. È un composto che si può ottenere con aqua, zucchero, un poco di succo di limone e un pizzico di bicarbonato. Mescolare zucchero e acqua in rapporto due a uno: per ogni 2 kg di zucchero serve 1 l di acqua. Servono 3 cucchiai di succo di limone per kg di zucchero. Per prepararlo bisogna controllare bene la temperatura di cottura, che deve essere sui 50°C, senza mai superare gli 80°C. In primo luogo versate l’acqua e lo zucchero nella pentola. Quando lo zucchero si è completamente sciolto potete aggiungere il resto degli ingredienti, mescolare tutto bene e cuocere per circa 20 minuti. Infine lasciar riposare il composto.
    6. Nel gelato potete aggiungere un poco di miele, per usare meno zucchero e per favorire il congelamento.
    7. Per servire, potete scegliere, in alternativa alle coppette classifiche, dei bicchierini di vetro per le mousse o per le creme.

    Frutta

    Il gelato si può fare in tanti modi, con o senza gelatieria, ad esempio si possono tritare una manciata di fragole, more e lamponi. Nel caso ci fossero troppi semi, filtrate il composto. Poi si aggiunge un poco di zucchero invertito e di miele, yogurt greco, panna montata o mascarpone. Al termine mettere la miscela in un contenitore per gelati e mettere il contenitore in frigo per almeno un paio d’ore.

    Se avete voglia di un gelato ma non avete tempo per farlo, potete prendere uno yogurt, senza togliere il sigillo, inserire nel tappo un cucchiaino e metterlo nel congelatore. Dopo alcune ore, avetre uno yogurt-gelato senza sforzi.

    Qui sulla Community potete trovare diverse ricette per fare il gelato in modo salutare e veloce.

    Gelato alla banana

    Ricette super semplice, che contiene banana, formaggio spalmabile e panna. Una delizia! Dovete solo mescolare gli ingredienti, mettere la miscela negli stampi singoli per gelati e metterli nel congelatore.

    Qui la ricetta: https://www.cucinareconamc.info/ricette/gelato-alla-banana/2660      

    Gelato banana

     

     

    Gelato cocco e ciliegie

     

     

     

    Gelato ciliegie e cocco

    Per questa ricetta vi serve latte di cocco, mascarpone, ciliegie e cioccolato. Il cocco e le ciliege sono un ottimo abbinamento!

    Qui la ricetta: https://www.cucinareconamc.info/ricette/gelato-alle-ciliegie-e-cocco/26…

    Anche questo può essere di tuo interesse

    E' online il quarto magazine di ricette Chef Academy!

    E' online il quarto magazine di ricette Chef Academy!

    - 5. Dicembre 2022 -
    Per saperne di più
    È online il terzo magazine di ricette Chef Academy!

    È online il terzo magazine di ricette Chef Academy!

    - 8. Settembre 2022 -
    Per saperne di più
    E' online il secondo magazine di ricette Chef Academy!

    E' online il secondo magazine di ricette Chef Academy!

    - 8. Giugno 2022 -
    Per saperne di più

    Condividi questa articolo

    Copia link

    Condividi su Facebook

    Condividi su Pinterest

    Invia per e-mail

    Short test here

    Go to shop
    Come to shop later
    © 2017-2021 AMC International
    • Impressum
    • Note Legali
    • Dichiarazione sulla protezione dei dati
    • Condizioni di Utilizzo
    • Glossario