Ingredienti
- 200 g di cozze
- 200 g di patate
- foglia di prezzemolo fresco
- 1 cipolla
- 200 g di pomodorini
- sale, pepe
- olio extravergine d'oliva
- 1 spicchio di aglio
- 150 g di riso carnaroli
- 300 ml di acqua
- 60 g di parmigiano
Procedimento
1. Pulire le cozze, eliminare la metà della valva senza mollusco e metterle da parte.
2. Pelare e lavare le patate. Tagliarle a fettine sottili con l'aiuto di una mandolina.
3. Lavare e tritare il prezzemolo. Pelare e tritare la cipolla. Lavare e tagliare a metà i pomodorini, condirli con olio, prezzemolo tritato, sale, pepe e cipolla tritata.
4. Versare un filo d'olio sul fondo della pentola e aggiungere lo spicchio d'aglio pelato.
5. Aggiungere i pomodorini e creare uno strato con le fette di patate. Aggiungere quindi le cozze ben scolate, il riso e l'acqua.
6. Creare un nuovo strato di pomodorini, aggiungere metà del parmigiano e le patate rimaste.
7. Posizionare la pentola su Navigenio impostato su "A" e chiuderla con Secuquick softline. Applicare Audiotherm e impostare il programma di cottura "soft" e un tempo di cottura di 1 minuta.
8. Al termine del tempo di cottura, rimuovere la pentola di Navigenio e posizionarla sul suo coperchio capovolto. Attendere quindi che Secuquick si apra da solo.
9. All'apertura di Secuquick, aggiungere un ultimo strato di parmigiano e posizionare Navigenio in modalità forno sopra la pentola. Impostarlo a livello alto (II) per 5 minuti.
10. Al termine della gratinatura, impattare e servire.
Questa ricetta è stata testata e approvata da AMC.
Commenti