Ingredienti
- 75 ml di acqua
 - 75 ml di vino bianco secco
 - 2 Finocchi
 - 250 g di pomodori pelati
 - 1 cucchiaio di conserva di pomodoro
 - sale, pepe
 - 1 aglio
 - 1/2 mazzo di di prezzemolo fresco
 - 50 g di olive nere denocciolate
 - 1/2 fetta di pane bianco
 - 30 g di parmigiano grattugiato
 - 1 cucchiaio di burro, morbido
 - 1/2 cucchiaino di buccia di limone
 
Procedimento
1. Versare l’acqua e il vino nella pentola. Pulire i finocchi, tagliarli a metà nel senso della lunghezza, disporli nella Softiera e inserire la Softiera nella pentola. Posizionare Secuquick softline e chiudere.
2. Posizionare la pentola su Navigenio e impostarlo al livello 6 fino a che l’indicatore raggiunge la finestra “soft”; ridurre quindi il calore al livello 2 e cuocere per circa 7 minuti nel settore “soft”.
3. Depressurizzare la pentola al termine del tempo di cottura e rimuovere Secuquick. Rimuovere la Softiera. Versare la passata e il concentrato di pomodoro nella pentola, mescolare, portare a bollore, salare e pepare.
4. Pelare l’aglio, tritare il prezzemolo e le olive nel Tritamix, aggiungere il pancarrè e tritarlo. Aggiungere anche il parmigiano, il burro e la scorza di limone e mescolare bene il tutto.
5. Posizionare la pentola in un coperchio capovolto, distribuire il composto alle olive sulla superficie tagliata delle metà di finocchio e adagiare i finocchi nella salsa al pomodoro.
6. Posizionare Navigenio capovolto, impostare il livello più alto e gratinare per circa 7 minuti.
Questa ricetta è stata testata e approvata da AMC.
          
              
                                                    
                                                    
                                                    
                                                    
                                                    
                                                    
Commenti