Ingredienti
- 150 g di carote
 - 1 cucchiaino di scorza di limone, grattugiata
 - 80 g di farina
 - 1 cucchiaino di lievito
 - 100 g di zucchero
 - 1/4 cucchiaino di cannella, in polvere
 - 1/4 cucchiaino di cardamomo, in polvere
 - 1 pizzico di chiodi di garofano, in polvere
 - 150 g di nocciole tritate
 - 3 uova
 - 1 pizzico di sale
 - burro per ungere
 - 150 g di zucchero a velo
 - 2 cucchiai di succo di limone
 - 8 carotine di marzapane
 
Procedimento
1. Pelare le carote e grattugiarle finemente. Mescolarle bene insieme a tutti gli ingredienti, fino alle nocciole comprese. Separare i tuorli dagli albumi. Montare gli albumi a neve ferma insieme a un pizzico di sale. Unire i tuorli al mix di farina e, da ultimo, incorporare gli albumi montati a neve. Versare l’impasto in uno stampo a cerniera unto, del diametro di circa 20 cm, e inserire lo stampo nella pentola.
2. Posizionare la pentola sul piano di cottura e impostare il livello basso. Posizionare Navigenio capovolto, impostare il livello basso e cuocere in modalità "forno" per circa 30 minuti. Spegnere il piano di cottura e Navigenio e terminare la cottura per circa 10 minuti sfruttando il calore residuo.
3. Togliere lo stampo a cerniera dalla pentola e far raffreddare completamente su una griglia da forno.
4. Per preparare la glassatura, mescolare lo zucchero a velo con il succo di limone, versare il mix sulla torta di carote e decorare con le carotine di marzapane.
Questa ricetta è stata testata e approvata da AMC.
          
              
                                                    
                                                    
                                                    
Commenti