Ingredienti
- 50 g di zucchero per caramellare
 - 2 uova
 - 50 g di zucchero
 - 30 g di mandorle
 - 1/2 cucchiaio di lievito
 - 1/2 cucchiaio di cannella
 - 1/2 vanillina
 - 80 g di farina
 - 80 g di burro sciolto
 - 1 mela grande
 
Procedimento
1. Sbattere le uova assieme allo zucchero in una bacinella Combi fino a montarle. Aggiungere le mandorle tritate, il lievito, la cannella e la vanillina.
2. Aggiungere man mano la farina al composto, continuando a mescolare. Unire infine il burro e mescolare fino ad ottenere un impasto liscio.
3. Sbucciare la mela, tagliarla a fette e poi ridurre le fette a pezzetti.
4. Posizionare la pentola su Navigenio impostato a livello 3. Inserire lo zucchero e far caramellare. Appena iniziano a formarsi le bolle, aggiungere i pezzi di mela, mescolare bene e disporre sul fondo della pentola, mantendone alcuni da parte. Versare l'impasto sopra la mela e aggiungere qualche pezzo di mela anche nell'impasto.
5. Coprire la pentola con il coperchio e mantenere Navigenio a 3. Accendere Audiothem, posizionarlo su Visiotherm e ruotare finchè compare il simbolo "carne". Al suono di Audiotherm, spegnere Navigenio e posizionare la pentola nel suo coperchio capovolto.
6. Posizionare Navigenio capovolto sopra la pentola impostato a livello I. Mentre la spia lampeggia di rosso/blu, inserire un tempo di 10 minuti su Audiotherm e cuocere al forno fino a doratura.
7. Al termine della cottura, aiutarsi con un piatto e rovesciare la torta.
8. Lasciar raffreddare ed eventualmente decorare a piacere.
Suggerimento
- Questa torta si può preparare anche con altra frutta o con della frutta mista, purchè non sia troppo umida.
 
Questa ricetta è stata testata e approvata da AMC.
          
              
                                                    
                                                    
                                                    
                                                
                                                
Commenti