AMC Premium

Torta salata ricotta e spinaci

Categoria: Piatti unici

  • Libri di cucina
  • Lista Ingredienti
  • Valutare
  • Scaricare
  • Note
  • Condivisione
  • Mi piace
  • 48 Minuti
  1. 750 g di spinaci surgelati
  2. 1 pasta sfoglia (rotonda, Ø circa 30 cm)
  3. 375 g di ricotta
  4. 75 g di parmigiano grattugiato
  5. 2 uova piccole
  6. sale, pepe

1. Riempire la pentola con circa 150 ml d’acqua. Mettere gli spinaci surgelati nella Softiera, posizionarla nella pentola e chiudere con Secuquick.

2. Posizionare la pentola su Navigenio e impostarlo al livello 6 fino a quando l’indicatore raggiunge la finestra “soft”. Ridurre quindi il calore al livello 2 e cuocere per 1 minuto nel settore “soft”.

3. Posizionare la pentola nel suo coperchio capovolto al termine del tempo di cottura e attendere che Secuquick si apra da solo. Togliere la Softiera dalla pentola e far raffreddare gli spinaci.

4. Tagliare un foglio di carta da forno in modo da creare un disco con un diametro di circa 30 cm.

5. Spremere leggermente gli spinaci, tritarli finemente e mescolare con parmigiano, ricotta e uova. Salare e pepare.

6. Lavare la pentola e asciugarla. Posizionare la pentola su Navigenio e impostarlo al livello 6 fino a quando l’indicatore raggiunge la finestra “carne”

7. Posizionare la carta da forno con la pasta sfoglia nella pentola. Distribuirvi sopra il mix di spinaci e formaggio. Piegare i lati sporgenti dell’impasto verso l’interno.

8. Posizionare la pentola nel suo coperchio capovolto, posizionare sopra Navigenio capovolto e impostarlo al livello alto. Cuocere al forno per circa 6 minuti.

9. Far raffreddare la torta agli spinaci al termine del tempo di cottura, staccarla dai bordi con un coltello, rimuoverla dalla pentola usando la carta da forno e posizionarla su un piatto da portata.

Questa ricetta è stata testata e approvata da AMC.

Il tuo feedback

Raccontaci la tua esperienza e i tuoi desideri.

Metodo di cottura

Cottura al forno

Cottura veloce

adatta per la cottura auto controllata

Please check the availability of products in your country. Vuoi vedere e provare dal vivo i nostri prodotti? Prenota senza impegno una dimostrazione a casa tua.

Commenti (4)

Team
AMC Italia ha commentato 06.07.2018 alle 13:30
Ciao Silvia, puoi provare a collocare l'Unità di cottura nel suo coperchio capovolto al raggiungimento della finestra "carne", così da non scaldare eccessivamente il fondo e quindi non bruciacchiare la parte inferiore della torta. Per quanto riguarda la gratinatura, prova a cuocere al forno per 5-6 minuti con Navigenio impostato a livello I e successivamente gratinare per altri 4 minuti con Navigenio impostato a livello II.
Leggi il commento intero
Silvia Cortese ha commentato 14.07.2018 alle 07:47
Ciao,
forse intendevi raggiungimento finestra carne ponendo l'unità di cottura sopra la fonte di calore e non sopra il suo coperchio capovolto...altrimenti non saprei come fare...
Inoltre quando parli di modalità forno di Navigenio, visto che ciascun livello ha più tacche, quali sono preferibili?
grazie
Leggi il commento intero
Silvia Cortese ha commentato 09.07.2018 alle 12:56
Silvia Cortese ha commentato 27.06.2018 alle 09:23
Buon giorno,
ho provato a fare varie volte la torta salata con Navigenio anche seguendo altre ricette trovate nel web ma non sono ancora soddisfatta.
Spesso mi è rimasto troppo crudo e non croccante l'impasto. Ieri sera ho lasciato nella pentola la torta qualche minuto in più ma si è bruciata sotto. Quando poi l'ho gratinata sopra, al centro si è bruciata ma nei bordi è rimasta molliccia.
Qualche suggerimento da darmi? sono alle prime armi
Grazie
Leggi il commento intero