Come preparare uno squisito arrosto, un succoso brasato o un'insalata di polpo morbida e gustosa se si ha poco tempo a disposizione? La cottura veloce “turbo” con Secuquick fa risparmiare tempo ed è semplicissima:
Rosolare la carne a porzioni secondo la ricetta (Arrostire senza aggiunta di grassi).
Aggiungere i restanti ingredienti e chiudere l’Unità di cottura con Secuquick.
Accendere Audiotherm con il tasto destro o sinistro e inserire un tempo di cottura di 20 minuti con il tasto destro.
Applicare Audiotherm su Visiotherm e ruotare finché non compare il simbolo “turbo”.
Impostare Navigenio a livello 6 o regolare il fornello a calore massimo e riscaldare finché l’indicatore rosso arriva alla prima finestra “turbo”.
Appena viene raggiunta la prima finestra “turbo”, Audiotherm emette un segnale acustico. Spegnere il segnale acustico con il tasto destro o sinistro e impostare Navigenio a livello 2 o ridurre il calore del fornello a livello basso.
L’indicatore rosso continua a spostarsi. Durante il tempo di cottura deve posizionarsi tra la prima e la seconda finestra “turbo”.
Se la temperatura è troppo alta, su Audiotherm compare “-”. Ridurre ulteriormente il calore o spegnere.
Se la temperatura è troppo bassa, su Audiotherm compare “+”. Aumentare il calore.
Al termine del tempo di cottura impostato, Audiotherm emette un segnale acustico. Spegnere Navigenio o il fornello e aprire Secuquick. Ci sono tre possibilità per aprire Secuquick:
Posizionare l’Unità nel suo coperchio capovolto e attendere l'apertura di Secuquick. Questo è il metodo più facile e consente di risparmiare più energia.
Raffreddare Secuquick sotto l’acqua corrente.
Premere il pulsante di sfiato giallo (non usare con ingredienti che producono schiuma come panna o latte, per zuppe di carne o per patate in camicia) e rimuoverlo.
Con Secuquick softline si risparmia ca. il 70 % del tempo per i piatti a base di carne.